Atlas Copco ha accettato di acquisire Lewa GmbH e Geveke B.V. e le rispettive sussidiarie, per un valore aziendale combinato di 670 milioni di euro.
Lewa, fondata nel 1952 e con sede in Germania, produce pompe dosatrici a membrana, pompe di processo e sistemi di dosaggio completi. L’azienda ha circa 1.200 dipendenti e nel 2021 ha registrato un fatturato di 233 milioni di euro. La sua offerta di soluzioni di pompe di alta qualità copre un’ampia gamma di settori.
“Lewa ha una lunga tradizione nel supportare i clienti e nello sviluppo di tecnologie di flusso industriali leader per una gestione efficiente, precisa e sicura dei fluidi – ha affermato Andrew Walker, presidente della business area Power Technique di Atlas Copco -. Attraverso questa acquisizione stiamo costruendo la nostra presenza e offerta tecnologica all’interno delle pompe volumetriche“.
Geveke, fondata nel 1874 e con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, distribuisce compressori e progetta installazioni di pompe di processo avanzate e complesse. L’azienda conta 173 dipendenti e ha chiuso il 2021 con un fatturato di circa 61 milioni di euro. “Geveke ha una forte capacità ingegneristica, fornendo soluzioni complete di pompe industriali dall’ideazione alla messa in servizio” ha quindi aggiunto Walker.
L’acquisizione dovrebbe essere completata nel corso del secondo trimestre 2022. La parte principale delle attività acquisite avrà la sua base nella divisione Power and Flow all’interno dell’area aziendale Power Technique di Atlas Copco, mentre una parte più piccola avrà la sua base nella divisione Service all’interno dell’area aziendale Compressor Technique dell’azienda.
Comer Industries ha registrato nei primi sei mesi del 2022 ricavi consolidati per 633,7 milioni di euro, in aumento del +118,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il risultato include ricavi per 333,3 milioni per il...
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix, produttore e fornitore globale di componenti e sistemi di tecnologia lineare, rafforzando la propria posizione nel settore. Ewellix è un...
Nel primo semestre 2022 SKF ha registrato una crescita dei ricavi su base organica oltre il 5%, con vendite nette pari a 23.655 milioni di corone svedesi e volumi di vendita relativamente stabili. A trainare la crescita...
Bosch Rexroth ha firmato lo scorso 15 luglio un accordo per l’acquisizione di HydraForce, azienda con sede a Lincolnshire, Illinois (USA) che sviluppa e produce valvole e soluzioni per idraulica compatta. L’azienda conta 2.100 collaboratori in sei...
Alfa Laval annuncia la nuova funzione di pulizia della sede a impulsi per le valvole di scarico di ThinkTop. Le valvole di scarico rappresentano circa il 20% delle valvole negli impianti di processo, e come la pulizia...
Southco ha completato l’acquisizione di Darshana Industries Pvt. Ltd., realtà indiana di primo piano nella progettazione e produzione di soluzioni tecniche di accesso e componenti meccanici per il mercato locale. Fondata nel 1982 e con sede a...
Sulla scia dell’impennata dei prezzi dell’energia in Europa, Compair consiglia agli utilizzatori di aria compressa una serie di misure che è possibile intraprendere per proteggere i loro investimenti per il futuro. L’aria compressa rappresenta infatti tra il...
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi...
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
Si rinnova l’appuntamento con l’RS Tech Day di RS Components Italia, evento alla sua seconda edizione che quest’anno si terrà mercoledì 8 giugno presso l’iconico Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI). La giornata sarà per l’azienda...
Comer Industries ha registrato nei primi sei mesi del 2022 ricavi consolidati per 633,7 milioni di euro,...
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix,...
A partire dal prossimo 9 settembre le imprese con sede sul territorio nazionale potranno...
Barbara Colombo, presidente Ucimu, si dichiara fiduciosa relativamente alle misure che l’Europa starebbe per...
A seguito dell’ampio successo di pubblico e della qualità dell’offerta tecnologica in occasione dell’edizione...
Nell’ambito della sua strategia di crescita, con investimenti milionari a doppia cifra, Rafi ha...
Con il rompitruciolo per alluminio, Widia ha aggiunto la geometria AL al suo catalogo...
Southco introduce nella sua serie di chiusure a compressione una nuova opzione di chiusura...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati