NUOVO MOTORE - Si evolve in chiave ecologica il maxivan bavarese MAN TGE (nelle foto): approda sotto il cofano infatti la nuova generazione dei motori 2 litri turbodiesel common-rail, ora a norme Euro 6d Final, destinate a entrare in vigore, per i veicoli commerciali con omologazione N1 come il furgone tedesco, l’anno prossimo. Il nuovo propulsore promette miglioramenti significativi nelle emissioni di CO₂, ma soprattutto nei consumi.
QUASI IL 10% DI RISPARMIO PER OGNI “PIENO” - Per esempio, con un furgone da 3,5 tonnellate di peso totale a terra, nel formato L3H3, il 2.0 TDI nella configurazione da 140 CV si ha una riduzione di CO₂ di 23 g/km medi rispetto al medesimo veicolo EU 6d-Temp, che equivale a un conseguente miglioramento nei consumi tra il 9% e il 10%, pari a 0,8 litri ogni 100 km in media. Rispetto alla serie precedente, i nuovi motori Euro 6d Final sono stati migliorati in molti aspetti e, grazie all’innovativo sistema SCR con tecnologia “twin dosing”, è possibile ridurre in maniera significativa le emissioni di ossido di azoto. Questo risultato si ottiene grazie alla tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) con doppia iniezione. Nella tecnologia a doppio dosaggio, l'agente riducente a base di urea AdBlue viene iniettato in due catalizzatori disposti in serie sull’impianto di scarico. Il processo di dosaggio doppio richiede un secondo catalizzatore SCR posizionato nel sottoscocca del MAN TGE. Grazie alla presenza di due punti di iniezione dell’AdBlue, si riesce a gestire meglio la temperatura e quindi a far lavorare l’SCR sempre in condizioni termiche ottimali durante i molteplici utilizzi del veicolo.
C’È ANCHE ELETTRICO - Nell’offerta tecnica relativa al van TGE, la MAN propone la trazione anteriore, posteriore e integrale sui veicoli dotati di motore turbodiesel, mentre il van elettrico eTGE, che sta ottenendo riscontri molto positivi presso i numerosi clienti europei che lo stanno impiegando in condizione di reale utilizzo, è disponibile solo con la trazione anteriore. Del tutto affine al Volkswagen Crafter, da cui riprende piattaforma, lamierati e meccatronica, il MAN TGE è stato concepito soprattutto per la clientela dei veicoli industriali MAN, che può quindi completare la propria flotta con un mezzo più compatto commercializzato dalla stessa azienda per ottenere quindi un parco-veicoli monomarca, più agevole da gestire da ogni punto di vista. Listino da 29.050 euro, quasi il doppio per l’elettrico che parte da 53.990 euro.
© 2022 - Unimedia Srl - P.IVA 12481470156 - Tutti i diritti sono riservati - Web Agency